2 ottobre 2022 - Giornata mondiale della nonviolenza
Il 2 ottobre, Giornata mondiale della nonviolenza,
- Nel nostro diritto di riaffermare l'essere umano come valore più alto e preoccupazione centrale.
- Ricordando la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani .
- Dichiariamo che la guerra è un disastro per le persone di tutto il mondo.
- Difendiamo il diritto delle persone a non partecipare o collaborare alla guerra. Il diritto delle persone a non uccidere, a non morire. Il diritto delle persone a vivere in pace. Le persone non devono essere uccise.
- Denunciamo pubblicamente che dietro la guerra ci sono i grandi interessi economici, che si nascondono, dietro leader corrotti e incapaci, con le loro parole ingannevoli.
- Chiediamo di rispettare le risoluzioni e le raccomandazioni delle Nazioni Unite.
- Chiediamo il ritiro immediato dai territori invasi.
- Chiediamo lo smantellamento degli arsenali nucleari.
- Chiediamo un controllo progressivo e il disarmo.
- Chiediamo di far funzionare la legge e la giustizia, non di ostacolarle.
- Nella sfera familiare, realizzare ciò che si predica, lasciandosi alle spalle la retorica ipocrita, che avvelena le nuove generazioni.
- A livello personale, dare coerenza alla propria vita e trattare gli altri come si vuole essere trattati.
Facciamo un appello pubblico per fare pressione sui responsabili delle decisioni, ovunque e in qualsiasi momento, a diffondere gli ideali di pace e la metodologia della Nonviolenza Attiva, per fare il vuoto, non per collaborare, con la violenza.
È giunto il momento di chiedere la necessaria unione di tutti gli umanisti del mondo.
È giunto il momento di fermare questo disastro in ogni modo possibile.
Dobbiamo preparare, insieme e per tutti, la strada per i nuovi tempi.
Equipe di coordinamento mondiale de “La Comunità per lo sviluppo umano”
La Comunità denuncia l'invasione russa dell'Ucraina e l'espansione militare della NATO
Di fronte all'invasione dell'esercito russo in Ucraina, rendiamo pubblico:
- Un appello all'unione di tutti gli umanisti del mondo per condannare e denunciare questa invasione.
- Chiediamo un immediato cessate il fuoco a tutte le parti in conflitto.
- Denunciamo l'invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito russo e l’espansione degli arsenali militari della NATO in tutta la regione e la sua pretesa di installazione in Ucraina, come aggressioni allarmanti alla pace mondiale.
- Esigiamo, dall'ONU e dalle parti interessate, un dialogo urgente e monitorato, fino a condurre a soluzioni e impegni globali urgenti.
- Sapendo che la violenza distrugge, la nonviolenza è l'unico modo per affrontare questo conflitto.
- Non ci sarà futuro, se non sarà di tutti e per tutti!
Perché, come ha già detto Silo nel 2006:
"La gente dice ovunque che la guerra è un disastro.
Diamo una possibilità alla Pace!
Per evitare la futura catastrofe atomica, dobbiamo lavorare per superare la violenza OGGI.
1. Ritirate le truppe d'invasione.
2. Restituire i territori occupati.
3. Smantellare gli arsenali.
Queste sono le urgenze, ora.
Questa è la causa delle donne e degli uomini coraggiosi!".
________
Equipe di coordinamento mondiale de
La Comunità per lo sviluppo umano